Progetto “Realizzazione della piattaforma denominata “Motion Analytica” per fornire servizi in ambito turistico e mobilità sfruttando il valore contenuto nei big data”
Contributi per attività di ricerca e sviluppo, cyber security, big data e sviluppo competenze digitali e per attività di fusione e acquisizione aziendale nella forma del credito di imposta a compensazione di imposte e contributi previdenziali e assistenziali e di premi assicurativi (L.R. 28 DICEMBRE 2018 N. 29, ART 2)
Contributo concesso a Motion Analytica: € 67.500,00
Spesa ammessa: € 135.000,00
DESCRIZIONE PROGETTO:
Le attività svolte da Motion Analytica durante il progetto sono state finalizzate alla creazione di una piattaforma di business analytics e servizi di apprendimento automatico che utilizzino molteplici fonti di dati (telecomunicazioni, dati sull’utilizzo dello spazio, trasporti, recensioni, turismo locale, eventi, dati meteo).
L’obiettivo di business della piattaforma è incrementare la comprensione dei fenomeni legati al turismo e la mobilità permettendo sia ad enti pubblici che ad aziende private di servizi turistici (ad esempio negozi, e-commerce o siti di prenotazione) di monitorare le loro destinazioni, personalizzare le loro offerte e influenzare le scelte di residenti e viaggiatori, gestire i rischi legati al proprio business, cogliere tendenze e allocare meglio il proprio capitale. Le attività si sono svolte secondo diverse fasi.
- Prima fase, analisi dei dati che confluiranno nella piattaforma e stima dei relativi volumi;
- Seconda fase, ricerca della miglior architettura fra le soluzioni big data attualmente disponibili;
- Terza fase, realizzazione di un prototipo architetturale;
- Quarta fase, implementazione e messa in produzione della soluzione ottimizzata;
- Quinta fase, infasamento e razionalizzazione dei dati già disponibili nella nuova architettura;
- Sesta fase, migrazione dei modelli già implementati all’interno della nuova architettura.