PoliS-Lombardia e Vodafone Italia: sviluppare politiche pubbliche utilizzando dati della telefonia mobile
Caso studio
IL PROGETTO
Motion Analytica ha affiancato PoliS-Lombardia e Vodafone Business in un progetto di ricerca sperimentale con l’obiettivo di ottimizzare le politiche pubbliche locali, sviluppare nuovi servizi con valore aggiunto e guidare gli investimenti, mantenendo un’attenzione rigorosa alla privacy.

La ricerca è stata presentata nel corso dell’evento “Politiche data-driven. I dati digitali della telefonia mobile per le politiche pubbliche” tenutosi il 19 giugno 2023 presso il suggestivo Belvedere Jannacci del Palazzo Pirelli. Tra i partecipanti di rilievo figurativo il Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, il Presidente di Vodafone Italia, Pietro Guindani, il Presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Giacomo La Sorella, nonchè i professori Giovanni Azzone e Gian Carlo Blangiardo.
La tecnologia impiegata nelle analisi è Vodafone Analytics, soluzione di Big Data di Vodafone Business Italia che consente di analizzare i dati sull’attività della rete di telefonia mobile di Vodafone e di ricavare, nel pieno rispetto della normativa in materia di privacy, analisi e informazioni su presenze, mobilità e flussi della popolazione riferite all’intero universo delle utenze di telefonia mobile.
LE ANALISI
I dati analizzati nei diversi progetti si riferiscono ad un periodo che ad oggi va dal 1° dicembre 2021 al 30 aprile 2023.
Durante l’incontro sono state presentate tre specifiche analisi condotte utilizzando i Vodafone Analytics:
- City user
- Presenze turistiche in Lombardia
- Traffico sulla Via Olimpica lombarda (Milano – Bormio – Livigno)
I dati resi disponibili su dashboard e report periodici saranno fruibili dai territori nell’ambito del Digital Lab di PoliS-Lombardia, luogo fisico e virtuale dove è possibile ottenere ed elaborare i materiali a supporto delle iniziative di carattere istituzionali di sviluppo dei territori.
Il progetto “City users” analizza i dati di Milano (fino al livello dell’Area Censuaria), degli altri Comuni capoluogo di provincia in Lombardia e dei Comuni della Città metropolitana, per realizzare una fotografia delle quantità, delle caratteristiche demografiche (età e genere) e delle provenienze per le persone che si recano in città ogni giorno: da dove arrivano, in quale fascia oraria, da che direttrice di spostamento e per quale durata di permanenza, sempre nel rispetto della normativa in materia di privacy.


Il progetto “Turismo” approfondisce presenze, provenienze, tempi di permanenza e dati demografici sintetici (età e genere) per le diverse categorie di visitatori presenti in 200 aree della Lombardia con particolare vocazione turistica.
Il progetto “Via olimpica lombarda” analizza le caratteristiche del traffico sul percorso stradale da Milano a Bormio e Livigno, nelle diverse fasce orarie, suddividendolo in diverse tratte.


Infine, è stato condotto uno studio sulla composizione degli spettatori (provenienze, nazionlità, genere e fasce d’età per gli italiani) delle due semifinali di Champions League che si sono svolte a San Siro tra Milan e inter.
I PRINCIPALI RISULTATI OTTENUTI
Attraverso un approccio basato sull’analisi dei dati, il territorio può ottenere un valore aggiunto significativo per lo sviluppo e il miglioramento dei servizi, delle attività commerciali e degli stili di vita. L’obiettivo di questo progetto è estendere la capacità di analisi dei fenomeni di mobilità nel territorio lombardo e creare un hub di informazioni accessibile per supportare strategie di investimento e sviluppo infrastrutturale in tutta la regione Lombardia.
I dati analizzati saranno resi accessibili attraverso dashboard e report periodici, che saranno disponibili per i territori all’interno del Digital Lab di PoliS-Lombardia. Il Digital Lab rappresenta un ambiente sia fisico che virtuale, in cui è possibile accedere e elaborare materiali di supporto per le iniziative istituzionali finalizzate allo sviluppo dei territori.
Questo approccio permetterà di ottenere informazioni dettagliate e aggiornate sui flussi di mobilità, le caratteristiche demografiche e altre variabili pertinenti per la pianificazione territoriale. Ciò consentirà di migliorare la comprensione dei fenomeni in atto e di adottare strategie mirate per il miglioramento delle infrastrutture e dei servizi, promuovendo lo sviluppo sostenibile e la qualità della vita nella regione Lombardia.
VIDEO
Festività Natalizie in Alta Valtellina
Il Derby tra i Derby | Milan Inter
RASSEGNA STAMPA
PoliS-Lombardia e Vodafone Italia: sviluppare politiche pubbliche utilizzando dati della telefonia mobile
La Stampa
Milano, 19 giugno 2023
PoliS-Lombardia e Vodafone Italia: sviluppare politiche pubbliche utilizzando dati della telefonia mobile
Quotidiani della Lombardia
Lombardia, 19 giugno 2023
ALTRI MATERIALI
- Presentazione all’evento: Politiche data-driven. Presentazione dei dati ed esempi d’uso
- Video Alta Valtellina: Festività natalizie in Alta Valtellina. Traffico e presenze (dicembre 2022-gennaio 2023)
- Video Champions Milan-Inter: Il Derby tra i derby. Milan-Inter (10 maggio 2023, ore 21)/Inter-Milan (16 maggio 2023, ore 21)